Consulenti Finanziari Azimut a Torino
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Business
    • ESG
  • Gruppo Azimut
  • Vlog
  • INVESTI 30 MINUTI
  • Contatti

Epistolario onirico di William Shakespeare a Virginia Oldoini

Ho voluto abitare questa serata immaginandomi come un elemento architettonico di palazzo Cavour, scegliendo la strada della storia di queste stanze che hanno custodito il germoglio dell’Italia come stato politico, economico e militare.
Come l’immagine di Camillo Benso Conte di Cavour ci accoglie al nostro ingresso, la voce di Virginia Oldoini Contessa di Castiglione ci avvolge al nostro passaggio.
​Due figure che si stagliano per assoluta eccezionalità d’ingegno e carisma e che tra i primi hanno avuto con la finanza e il denaro un rapporto onnicomprensivo e trasversale rispetto alla vita.
Virginia stringe tra le mani un piccolo epistolario. Sono le lettere che le hanno mandato attraverso i secoli i personaggi del Mercante di Venezia di William Shakespeare.
Le immortali parole del Bardo dispiegano in tutta la loro potenza un affresco policromo del rapporto con la ricchezza, col rischio e con l’amore, Virginia le consegna ai suoi ospiti attraverso un piccolo fiore con l’augurio che la leggerezza e la bellezza possano esserci sempre accanto.
​
Corrispondenza
​

Solanio, Atto I scena 1
Graziano, Atto I scena 1
Bassanio, Atto I scena 1
Bassanio , Atto II scena 2
Principe del Marocco, Atto 2 scena 7
Porzia, Atto III scena 2
Shylock, Atto IV scena 1

Elena Serra

Regista, attrice e danzatrice
Inizia la sua formazione presso la Royal Academy of Dance.
Dal 2001 al 2007 lavora con la compagnia torinese di teatro dell'arte Marcido Marcidorjs e Famosa Mimosa recitando in tutti gli spettacoli prodotti e riallestiti. Nel 2007 collabora con il progetto Interreg “La memoria delle alpi – i sentieri della libertà”, curando l’ideazione e la conduzione di laboratori teatrali insieme con Laura Bevione.
Nel 2008 cura la regia de “La mia Bohème”, inserita in Contemporary Art 2008.
Foto
​​Collabora come regista al progetto “Il filo del discorso”, promosso dall'Ass. Induma di Lecce per la direzione artistica di Werner Wass.
Nel 2009 si avvicina al regista Valter Malosti di cui diventa assistente.
Dal 2010 collabora alla formazione degli attori della Scuola per attori del Teatro Stabile di Torino Teatro Nazionale, occupandosi della selezione degli allievi e seguendo le loro produzioni e i relativi allestimenti.
Nel 2014 firma la regia de “La Tour de la Défense” di Copi, prodotto da Teatro di Dioniso con il sostegno del Sistema Teatro Torino.
Nel 2015 è protagonista in “Therese e Isabelle”, regia di Valter Malosti, produzione Teatro di Dioniso – Festival Orizzonti.


​

Foto
Foto


​Nel dicembre 2019 cura la regia di LA CAMERA DELLA SPOSA prodotto dal Teatro Libero di Palermo.

Per Teatro di Dioniso segue la regia di Molly Bloom che debutterà ad Asti l'11 Aprile 2019.

Nel 2021, dopo le chiusure imposte dalla pandemia torna in teatro concentrandosi Staff Only, produzione del Teatro Stabile di Torino Teatro Nazionale per il progetto LA BELLA ESTATE; e OVIDIO E ALTRE STORIE- TIRESIA E ALTRI PRODIGI per il progetto METAMORFOSI di Fondazione Teatro Piemonte Europa e Reggia di Venaria.

Nel biennio 2018/2020 cura la progettazione, la direzione artistica e la direzione organizzativa della stagione Parole d’Artista di Teatro di Dioniso sostenendo la richiesta di rinnovamento proveniente dal territorio astigiano e collaborando al progetto PATRIC e al progetto ADA. Nel 2021 la collaborazione con Teatro di Dioniso viene interrotta a causa di divergenze insanabili riguardanti la vision e il posizionamento nazionale dell'Associazione, lasciando spazio ad un progetto personale che coniuga performance e ospitalità riportando al centro della quotidianità l'esperienza estetica e che vedrà la luce nel 2023.

Foto
Sviluppa la sua carriera registica in seno al Teatro Stabile di Torino durante la stagione 2016/2017 con gli spettacoli “Edith” e “La bella addormentata nel bosco”.

​Nel giugno 2018 
debutta “Sogno di una notte di mezza estate” progetto speciale del TST al Teatro Carignano di Torino. Nel marzo 2018 recita nello spettacolo Shakespeare/ Sonetti di e con Valter Malosti. Continua la sua attività di Assistente alla Regia con Valter Malosti e segue la
produzione di Misantropo, Produzione TPE, LAC Lugano,Teatro Carcano che debutta a novembre 2018. Nella primavera del 2018 vince il bando di produzione Fabula Mundi e lavora al testo di Gérad Watkins Scene di Violenza Coniugale che debutterà il 28 maggio 2019 al Teatro di Roma e verrà proposto dal Teatro Stabile di Torino Teatro Nazionale alla Galleria Noero nel gennaio 2020 come evento site specific.
 | Copyright © 2023 WM  Financial Partners - P.Iva 12039490011
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Business
    • ESG
  • Gruppo Azimut
  • Vlog
  • INVESTI 30 MINUTI
  • Contatti