MY SITE
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Business
    • ESG
  • Gruppo Azimut
  • Vlog
  • INVESTI 30 MINUTI
  • Contatti

Articoli

Tfr, il coefficiente di ottobre è 9,018362

29/11/2022

0 Comments

 

A ottobre il coefficiente per rivalutare le quote di trattamento di fine rapporto (Tfr) accantonate al 31 dicembre 2021 è 9,018362. L'articolo 2120 del Codice civile stabilisce che, alla fine di ogni anno, la quota di Tfr accantonata deve essere rivalutata.
Per determinare il coefficiente di rivalutazione del Tfr, o delle anticipazioni, si parte dall'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati "senza tabacchi lavorati" diffuso ogni mese dall'Istat.
In particolare, si calcola la differenza in percentuale tra il mese di dicembre dell'anno precedente e il mese in cui si effettua la rivalutazione. Poi si calcola il 75% della differenza a cui si aggiunge, mensilmente, un tasso fisso di 0,125 (che su base annua è di 1,500). La somma tra il 75% e il tasso fisso è il coefficiente di rivalutazione.
L'indice Istat per ottobre è 117,2. La differenza in percentuale rispetto a dicembre 2021, su cui si calcola il 75%, è 10,357815. Pertanto il 75% è
7,768362.A ottobre il tasso fisso è 1,250. Sommando quindi il 75% (7,768362) più il tasso fisso (1,250), si ottiene il coefficiente di rivalutazione: 9,018362.

Picture
0 Comments



Leave a Reply.

    Archivi

    November 2022
    September 2022

    Categorie

    All

    RSS Feed

Powered by Giovanni Messina | Copyright © 2020 WM  Financial Partners - P.Iva 12039490011
  • Home
  • Chi siamo
  • Blog
  • Business
    • ESG
  • Gruppo Azimut
  • Vlog
  • INVESTI 30 MINUTI
  • Contatti